Menu principale:
"Click Yourself" ha come obiettivo la prevenzione dei comportamenti violenti negli adolescenti tramite l'utilizzo della fotografia ed è un progetto partito grazie ai fondi raccolti nel corso della serata "Quiet Revolution" tenutasi il 20 marzo 2013 presso il Teatro Sociale di Como.
Il progetto prevede la costruzione di un laboratorio di immagini digitali dedicato alle emozioni ed alla loro rappresentazione attraverso l'autoritratto ed il ritratto fotografico. Supervisionati da un fotografo professionista i ragazzi utilizzeranno i propri cellulari per realizzare scatti attraverso i quali, sotto la guida di psicologhe esperte, saranno guidati nella gestione di emozioni come la rabbia e la frustrazione.
PERCORSO DI SENSIBILIZZAZIONE SULLO STALKING
Il progetto si è svolto all’Istituto superiore Monnet di Mariano Comense nel febbraio-
OBIETTIVI
I workshop hanno avuto lo scopo di:
Informare a livello psicologico e giuridico non solo coloro che pensano di essere vittime, in modo che agiscano per difendersi, trovino la forza per farsi aiutare con la consapevolezza di essere responsabili della propria sicurezza , ma anche le potenziali vittime affinchè imparino a distinguere le forme di molestie che nel tempo potrebbero trasformarsi in veri e propri atteggiamenti persecutori;
Dialogare e comprendere per educare in primo luogo al rispetto dell'altro in senso più ampio e quindi dell'altro inteso come partner. Per comprendere quali sono le dinamiche relazionali che investono i giovani e quali i punti d'attrito.
Fornire gli strumenti per difendersi da questa forma di reato, per poter chiedere aiuto e per sapere a chi rivolgersi presentando l’attività dello sportello Stalking di Mariano Comense.