Soci onorari - InfraMente

Vai ai contenuti

Menu principale:

Soci onorari

CHI SIAMO > Noi
 

Artisti, musicisti, personalità dello spettacolo che hanno dato il loro contributo sostenendo progetti realizzati dall'Associazione InfraMente.

chris costa

Chris Costa

Cantante, polistrumentista, arrangiatore, produttore

(http://www.chriscosta.org)
(https://it-it.facebook.com/ChrisCostaOfficial?ref=stream&hc_location=stream)
Ha collaborato con molti artisti tra cui spiccano Malika Ayane (in tour live per "Ricomincio da qui" e come autore per "Mars", traccia dal suo ultimo album "Ricreazione") e Cesare Cremonini per il tour "La teoria dei colori".


phil mer

Phil Mer
Batterista
( http://it.myspace.com/philmerdrums)

Da sempre condivide il palco con Chris, ha accompagnato con la batteria  Pino Daniele, Noa, Patty Pravo, Malika Ayane, i Pooh e molti altri. E' in uscita il disco del suo progetto "The Framers" con la partecipazione, tra gli altri, di Jason Lindner.



inframente

Claudio Filippini
Pianista
(www.claudiofilippini.com)
Oltre ad i suoi progetti originali in ambito jazz è ora pianista di Mario Biondi e collaboratore stabile di Fabrizio Bosso.



inframente

Andrea Lombardini
Bassista e compositore
(www.myspace.com/andrealombardini)

E' uno dei più originali bassisti elettrici europei.Ha partecipato ance alle registrazioni dell'ultimo disco di Chris Costa con i "Mood Filter".Cura da sempre i propri progetti originali (tra cui "The Framers" con P.Mer) ed ha collaborato con Francesco Bearzatti, Gianluca Petrella, Chiara Canzian e molti altri.


inframente

Fulvio Sigurtà
Trombettista
(www.fulviosigurta.com)
Detentore del premio Top Jazz 2012, anch'egli di adozione londinese, è attivo per la cam Jazz che pubblica i suoi progetti originali (di cui uno anche con Claudio Filippini) e collabora stabilmente con Enzo Pietropaoli, Mauro Ottolini, Nostalgia 77 e moltissimi altri.


inframente

Luca Boscagin
Chitarrista
(http://www.lucaboscagin.com/)

La sua musica è un mix di funk, rock e jazz, largamente influenzata dal suono metropolitano di Londra,dove il groove e il ritmo si mischiano con le melodie di tutti i paesi del mondo.Attento e reattivo, Luca ha trovato spazio in questa realtà, trasformando questi stimoli in musica originale.



inframente

Fabrizio Musa
Artista
(http://www.fabriziomusa.com/)

Fin dal suo esordio artistico, nella seconda metà degli anni Novanta, ha contaminato le tecniche pittoriche più tradizionali con le nuove tecnologie. Appassionato di arte digitale,Fabrizio ha coniato il termine “Scanner Art” per definire il particolare procedimento con cui realizza le sue opere. Utilizzando lo scanner, Musa trasforma le sue fotografie  reinterpretandole poi manualmente attraverso una pittura in bianco e nero, con rari accenni di altre tinte. Il metodo di lavoro di Fabrizio Musa, contempla una pluralità di tecniche ed è stato in più occasioni legato all'architettura. Moltissime le sue mostre tra l'Italia e New York. Dal 2008 collabora con l’architetto Mario Botta.
Nel 2012 ha ideato
la maglietta per InfraMente.


inframente

Alberto Ponticelli
Fumettista
(http://www.albertoponticelli.com/)

Terzo classificato alla rassegna fumettistica Prato Fantastico, ha lavorato per i più noti gruppi americani fra cui Image (la miniserie Sharky) e Marvel (Heavy metal e Frank Frazetta Fantasy Illustrated) oltre a collaborare con Les Humanoïdes Associés, con la Buenavista-Disney (che gli affida le matite per la graphic novel Alias, dal telefilm prodotto da lt J.J. Abrahams) il marchio Vertigo della DC Comics. Nel 2008, scrive e disegna Blatta per Leopoldo Bloom Editore.

Nel 2013, in occasione dell'evento Quiet Revolution, ha ideato la maglietta per InfraMente.


 
Torna ai contenuti | Torna al menu